Bando sulla Disfida di Calastea Caduceo 1256

Sommario

Principato
Data
Emesso da:
Testo del Bando
Commenti e Dicerie
Principato
Ambra, Meridia

Data
ottavo giorno della prima decade di Caduceo 1256

Emesso da:
Cornelio dei Gastaldi

Testo del Bando

“Udite Udite!

Per volontà di Sua Maestà il Re ,Cornelio dei Gastaldi, dati i continui e ripetuti attriti presenti tra i Principati di Venalia e Meridia legati alla disputa per il dominio della città di Calastea, la Corona desidera che tali contrasti siano interrotti in tempi brevi e con i minori disagi possibili.

Pertanto Sua Maestà il Re dispone che tale contesa sia risolta in modo definitivo ed incontestabile nella città di Ambra tramite una disfida ufficiale, al tempo delle manifestazioni lì tenute dalla Loggia come da tradizione.

La Disfida di Calastea avrà luogo nell’ottavo giorno della prima decade di Caduceo.

Che la contesa tra i Principati di Venalia e Meridia per la città di Calastea sia così risolta:

Otto campioni per ognuno dei due Principati interessati si sfideranno in una lotta per la supremazia.

Di questi almeno quattro dovranno essere del Principato di appartenenza e fino a quattro di loro potranno invece essere individui scelti da altri Principati.

Durante lo svolgimento della mischia è ammesso l’uso di ogni preparato artigiano e di qualunque altro mezzo, purché non vada a collidere con le condizioni sovra esposte.

Gli uomini della Corona saranno presenti a garanzia che la disfida si svolga nei tempi e nei modi desiderati da Sua Maestà il Re, in qualità di arbitri e giudici imparziali ed incorruttibili.

Questo è il volere del Re. “

Commenti e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "bando mese anno", ad esempio "bando pluvioso 1261")
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano